Visualizzazione post con etichetta chips. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chips. Mostra tutti i post

lunedì 21 gennaio 2013

Tree of life

In questo periodo sono molto affascinata dal tema dell'Albero della Vita. Cercando qualche informazione su internet ho visto che i significati legati a questo simbolo sono molteplici: dal concetto di anima e corpo, al concetto di fertilità, per passare a quello di radicamento nel proprio passato e nelle proprie origini e a quello di famiglia.
Un tema affascinante, realizzato  in modi differenti e con diversi materiali nelle varie culture.
Spesso mi sono imbattuta in tutorial relativi a quest'oggetto. Sicuramente gli alberi realizzati in rame sono la mia versione preferita. Vi rimando ad alcuni di questi.

Il primo è di Cr3stina:

Il secondo è di Yr-Design:

Da amante del rame quale sono ho scelto di dare il mio modesto contributo. :-)
Ecco i miei primi Tree of Life:




Il primo è realizzato con il filo di rame classico e alcune chips di ametista lavanda. Il delicato colore delle pietre e la sinuosità del tronco dell'albero quasi mi evoca la suggestiva immagine dei ciliegi giapponesi (Sakura) nel periodo della fioritura.








Per il secondo albero, un richiamo agli alberi fruttati, ho scelto di utilizzare del filo di rame colorato per il tronco e delle chips di peridoto e corallo bambù per rappresentare le foglie e i frutti maturi. In questo caso ho scelto di attorcigliare le radici attorno alla base in modo più "rustico", nodoso.







Il risultato mi ha soddisfatta. E già sto pensando alle prossime varianti (magari cambiando totalmente la tipologia di albero). Vedremo! :-)
Voi che ne dite?










domenica 30 dicembre 2012

Per finire in bellezza il 2012...

... ecco le mie ultime creazioni, realizzate in rame.

Iniziamo con un paio di orecchini realizzati a "spirale" con delle chips di agata del Botswana e terminate alla base con un tondo sfaccettato di agata di fuoco green. Un piccolo esperimento interessante, perché replicabile, con variazioni sul tema, con molte sfumature diverse e chips diverse. 






Continuiamo con un altro paio di orecchini realizzati interamente a mano. Si tratta di una versione con diversi colori di una creazione realizzata poco tempo fa. Di solito tendo a non ripetere le creazioni realizzate (soprattutto quelle in rame), ma ho fatto un'eccezione per questi orecchini che mantengono il loro fascino anche con scelte di colore differenti. Il punto centrale, sicuramente, sono le briolette rosa Svarovski, delicate e luminose. Ho scelto di abbinarle a dei tondi sfaccettati di giada viola e di decorare le monachelle con piccoli tondi di giada color lilla. Piccola variazione sul tema che mi ha dato molta soddisfazione. :-)






Passiamo adesso ad una serie di pendenti in rame creati con materiali e in forme diverse e realizzati interamente a mano.
Il primo è caratterizzato una bellissima agata grezza. Trovo che questa tipologia di pietra sia veramente affascinante. Ho scelto di decorare la pietra con motivi a spirale, tre alla base e uno sul lato frontale. Terminano la collana una chiusura ad S e un doppio cordoncino in cotone cerato dal colore insolito ma, a mio avviso, molto azzeccato. Un bell'arancione che fa risaltare ancora di più il colore della pietra.






Il secondo pendente è un "serpente", già realizzato poco tempo fa. Cambia un po' la forma, ma soprattutto cambia l'accostamento di colori. Nel primo caso avevo scelto di abbinare tutte pietre dai toni freddi (blu, verde, viola). In questo caso ho scelto di combinare toni caldi e toni freddi: ecco la scelta di tondi di goldstone, avventurina, agata striata blu, corniola e ametista lavanda. In questo caso ho scelto di utilizzare un cordoncino di cuoio nero al posto del cordoncino coda di topo.






Terminiamo con un ultimo pendente dalla forma trilobata di semplice fattura, caratterizzato da un accostamento vivace di pietre verdi e rosse: si tratta di tondi di giada e ti tondi sfaccettati di agata rossa. Semplice ma "importante" viste le dimensioni. In questo caso ho scelto di terminare la collana con una chiusura ad S ed un cordoncino di camoscio-microfibra nero.





Con l'occasione tiro le somme di questo mio primo anno da creativa. Molte soddisfazioni, sicuramente. Vedere i passi compiuti rispetto alle prime creazioni dà una grande emozione e un incoraggiamento a creare sempre di più, scoprendo nuove tecniche, materiali, e migliorando e perfezionandosi su quelle già in uso.
Auguro a chi mi ha seguito in questi mesi (ma non solo) un felice e "creativo" 2013, ricco di idee, di serenità e di gioia. Auguri! :-)

venerdì 10 agosto 2012

Collana NATURE'S HEART.

Ultima nata in famiglia, questa collana è stat realizzata appositamente per un regalo.
L'idea di base era di creare un gioiello dal gusto etnico, utilizzando il rame. Che materiali scegliere? Le pietre sicuramente, ma come dargli un tocco più "terreno", caldo? Ed ecco che mi è balenata l'idea di utilizzare il legno. Pietra, metallo, legno, nelle tonalità del rame, giallo, marrone e bianco. Il risultato mi è piaciuto (anche al collo di chi l'ha ricevuto :-). Per chiudere il tutto ho scelto di utilizzare dei laccetti in cuoio ed una chiusura artigianale in rame.  (NON DISPONIBILE)